Il TPM (marchio depositato da JIPM per Total Productive Maintenance®), è un sistema metodologico nato in Giappone agli inizi degli anni ’70 attraverso il quale si può gestire in modo completo e ottimale tutto il sistema produttivo dal punto di vista tecnologico e organizzativo, ed è finalizzato a massimizzare l’efficienza e l’efficacia globale degli impianti con l’obiettivo “zero fermate, zero difetti” con il contributo di tutto il personale dell’azienda e di tutte le funzioni.
È strutturato in 8 direttrici di miglioramento, chiamate Pilastri:
- miglioramento focalizzato
- manutenzione autonoma
- manutenzione professionale
- manutenzione per la qualità
- formazione e addestramento
- miglioramento del concept e sviluppo di prodotti e processi
- miglioramento degli uffici
- sicurezza e ambiente