Come coinvolgere tutti i collaboratori nella gestione delle prestazioni produttive
Obiettivi
- Comprendere la necessità di coinvolgere i collaboratiri nella gestione delle performances. Metodologia dell’Animazione a Intervalli Brevi (AIB)
- Comprendere il sistema d’Animazione a Intervalli Brevi
- Dominare il legame tra SQCDME e l’AIB
- Apprendere a strutturare i rituali dell’AIB
- Costruire e animare la riunione del turno di lavoro
- Reagire rapidamente alle derive delle performances
Partecipanti
Quadri dirigenti, Direttore delle Risorse Umane, Responsabili di Servizio, Responsabili di Produzione, Supervisori, Capi turni, Lean Manager, Capi Squadra
Date & Durata
Date :
Richiedere Informazioni
Durata :
2 giorni
Luoghi & Tariffa
Luoghi :
Milano o vostri locali
Tariffa :
1045 € IVA esclusa (Pause, pranzi e documentazione informatica inclusi)
Iscrizione
Programma dettagliato della formazione
Giorno 1
- Introduzione all’Animazione a Intervalli Brevi
- Indicatori e obiettivi
- La struttura dell’Animazione a Intervalli Brevi e gli attori
- I rituali dell’Animazione a Intervalli Brevi
- I 4 livelli
- Costruire l’agenda delle AIB 2 e 3 (esercizio)
Giorno 2
- Relazione tra i 4 livelli dell’AIB
- Esercizio : costruire la concatenazione delle AIB della fabbrica
- Piano d’azione e Gruppi di Soluzione dei Problemi
- Esercizio : dalla deriva alla soluzione del problema
- Quiz d’assimilazione
- Rilascio dei certificati
- Chiusura della sessione

