L’ergonomia ha per obiettivo l’adeguamento dell’Uomo al suo ambiente. Per esempio, la fisiologia umana è presa in considerazione nella sistemazione del posto di lavoro o nella concezione stessa del prodotto, e le capacità dell’Uomo sono sviluppate per realizzare, senza rischio di disfunzioni muscolo-scheletriche, le attività necessarie alla realizzazione efficace delle proprie attività.