La One Point lesson o OPL, è una lezione breve, sviluppata in un formato essenziale e che illustra tutti i punti salienti di un argomento relativo al lavoro, all'area di lavoro o alla sua postazione.
La one point lesson raccoglie tutte le informazioni utili, in un formato prevalentemente visivo (80% illustrazioni, 20% contenuti)ed è utilizzata per formare ed informare velocemente il personale su un argomento specifico.
La one point lesson è illustrata su un modulo di formato A4 o A3 e che deve essere visibile posizionandolo nelle immediate vicinanze della postazione di lavoro.
L'OPL tratta argomenti come:
- Modifiche operate su un congegno e che illustra il prima e dopo la modifica
- Formazione specifica su una sequenza procedurale durante un set-up, come eseguire le regolazioni, i rabbocchi d’olio
- Istruzioni sulla sicurezza e sulle sue procedure.
- Come eseguire le ispezioni di una macchina o di una parte di impianto
- Come agire in caso di interventi di ripristino
- Descrizioni del posto di lavoro e dei suoi standard operativi.
La one point lesson è inoltre:
- Uno strumento per trasmettere conoscenza e capacità tecniche
- Uno strumento per portare esempi di problemi qualitativi ed esempi di standard positivi.
- Uno strumento per esporre cambiamenti di procedure operative o funzionalità tecniche.
- Uno strumento per accorciare i tempi di acquisizione delle capacità operative da parte di personale nuovo.