I primi pilastri della TPM®
Obiettivi
- Saper avviare un processo TPM®(Total Productive Maintenance)
- Misurare i guadagni potenziali (Kobetsu®)
- Rendere affidabili i vostri impianti
- Coinvolgere il personale
- Mettere in opera la Manutenzione Autonoma
- Utilizzare con rigore tutte le tappe del metodo
- Imparare questi strumenti mettendoli in opera in un caso pratico
Partecipanti
Responsabili Fabbrica, Ingegneri Industrializzazione, Responsabili e Tecnici Produzione, Manutenzione, Metodologie, Qualità, Responsabili Miglioramento Continuo
Date & Durata
Date :
14-15-16 Ottobre 2015
Durata :
3 giorni
Luoghi & Tariffa
Luoghi :
DOJO INSA Rennes
Per informazione, l'ultima sessione ha avuto luogo presso MARS Pet Food vicino a Strasburgo.
Tariffa :
1540 € IVA esclusa (Pause, pranzi e documentazione informatica inclusi)
Iscrizione
Programma dettagliato della formazione
Giorno 1
- Richiamo Storico
- Introduzione alla TPM®
- Le 12 tappe della TPM®
- Processo d’analisi delle perdite (Kobetsu®) :
- Cosa significa miglioramento dell’efficacia dell’unità
- Perdite e sprechi
- Il Taux de Rendement Synthétique (TRS)
- L’importanza delle Misure
Giorno 2
- Visita di una fabbrica
- Manutenzione Autonoma tappa 1
- Pulizia iniziale :
- Esempi pratici
- Piano di pulizia, check-list
- Nota dei difetti, risoluzione dei difetti
- Messa in opera pratica
- Manutenzione Autonoma tappa 2
- Basi, teoria, esempi pratici
- Eliminare le fonti di sporcizia
- Messa in opera
Giorno 3
- Manutenzione Autonoma tappa 3
- Standard per Manutenzione Autonoma
- Management Visuale e One point lesson
- Auditing
- Motivazione del personale
- Ritorni d’esperienza Axium Performance® : esempi di messa in opera
- Progetti individuali e scambi
- Quiz d’assimiliazione
- Rilascio dei certificati
